Condividi

Catania: donati 50 tablet a studenti dell’Istituto di Librino

lunedì 11 Ottobre 2021

Cinquanta tablet di ultima generazione sono stati donati dal sindaco di Catania, Salvo Pogliese, e dall’assessore alla pubblica istruzione, Barbara Mirabella, alla dirigente scolastica dell’istituto comprensivo “Campanella-Sturzo” di Librino, Graziella Orto, che li destinerà ai bambini di famiglie disagiate.

L’iniziativa è frutto dell’omaggio al Comune, tramite il capo di gabinetto Giuseppe Ferraro, presente all’incontro, dei dispositivi informatici, da parte di una società privata che ha curato la comunicazione a Catania di un’azienda leader nel settore alimentare.

“La scelta di donare i tablet ai ragazzi di Librino – ha sottolineato il sindaco Pogliese – scaturisce da una reazione di sostegno e solidarietà alla dirigenza, alle famiglie e ovviamente ai bambini, di un’istituzione scolastica purtroppo nel mirino di criminali, che in più occasioni hanno danneggiato la scuola con furti e raid di ogni tipo, con danni consistenti a cui il Comune ha dovuto fare fronte, nonostante le gravissime condizioni finanziarie”.

“D’intesa con l’assessore Mirabella e il direttore Ferraro abbiamo deciso di mettere a disposizione questi 50 dispositivi elettronici ai ragazzi di una scuola costretta a operare in un contesto difficile. Il Comune – ha concluso Pogliese – sostiene il valore e l’importanza della formazione scolastica contrastando, insieme alle altre istituzioni, la dispersione di tanti ragazzi che anziché seguire un regolare percorso di studi vengono attirati dalle devianze e persino utilizzati come strumenti di azioni illecite”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.