Condividi
La dichiarazione

Catania, emergenza acqua: concluso vertice convocato da Musumeci: “Abbiamo chiesto più tecnici a Enel”

lunedì 24 Luglio 2023
Nello Musumeci

Si è concluso a Catania il vertice che ho voluto convocare sulla emergenza acqua potabile, d’intesa con il prefetto, il sindaco e la Protezione civile nazionale e regionale. L’Enel ha ammesso che, a causa delle alte temperature e del sovraccarico di consumo, la rete elettrica non resiste, specie nelle aree fortemente urbanizzate. La disalimentazione comporta quindi la sospensione della erogazione idrica in molti quartieri della città e in una decina di Comuni dell’hinterland. Abbiamo chiesto piu tecnici: sono 420, arriveranno oggi a 570, impegnati nell’area catanese, notte e giorno. La situazione dovrebbe migliorare nella serata di domani, quando il picco di 45 gradi si attenuerebbe a 35″.

“Particolare attenzione è stata riservata ai presidi ospedalieri, agli istituti carcerari ed alle famiglie che vivono particolari disagi. Sono stati allertati i servizi socio-assistenziali e sanitari ed abbiamo chiesto una maggiore dotazione di gruppi elettrogeni. Per evitare il ripetersi di tale assurda situazione, l’Enel provvederà ad investire nei prossimi due anni 412 milioni di euro del Pnrr per il potenziamento e l’adeguamento della rete elettrica. È un momento di particolare difficoltà per Catania, anche per la concomitante e perdurante chiusura dell’aeroporto. Passata la emergenza di questi giorni, dovremo tutti metterci attorno ad un tavolo per rendere conto ognuno delle proprie condotte commissive e omissive e lavorare affinché simili crisi non debbano più ripetersi”.

“L’emergenza energia elettrica dovuta al caldo non riguarda soltanto Catania, ma tutto il Paese, perché parliamo da tempo di cambiamento climatico e siamo stati un poco refrattari, convinti che si trattasse soltanto di un fatto contingente, e invece, la tropicalizzazione del clima è arrivata anche in Italia e di questo dobbiamo prendere atto” lo dichiara il ministro per la Protezione civil, Nello Musumeci, a conclusione dell’ incontro in prefettura a Catania sulle interruzioni di energia elettrica e alla conseguente mancanza di acqua.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.