Condividi
Le indagini

Catania, ex moglie denuncia ventiquattro anni di violenze: divieto avvicinamento

lunedì 15 Gennaio 2024

Dopo oltre 20 anni di minacce e botte, subite anche quando era incinta oppure davanti ai figli minorenni, ha deciso di denunciare l’ex marito ai carabinieri. Dalle indagini è nata un’inchiesta per maltrattamenti in famiglia della Procura distrettuale di Catania che ha chiesto e ottenuto dal gip per l’uomo l’emissione della misura cautelare del divieto di avvicinamento e comunicazione con la persona offesa, con applicazione del braccialetto elettronico.

Gli abusi sarebbero cominciati sin dall’inizio del matrimonio, ventiquattro anni fa, quando l’uomo avrebbe tentato di strangolare la moglie mettendole le mani al collo. Episodi denunciati ai carabinieri nel Catanese dalla donna soltanto lo scorso ottobre quando, stanca dell’ennesimo episodio di violenza fisica e verbale. Nel 2017, durante una lite scaturita sempre dalla immotivata gelosia, lui le avrebbe dato un calcio al fianco, costringendola a fare ricorso alle cure dei medici del pronto soccorso. Nel 2021, invece, la donna aveva deciso di recarsi a un colloquio di lavoro, ma al rientro a casa sarebbe stata picchiata dal marito perché, a suo dire, avrebbe impiegato troppo tempo a tornare presso l’abitazione familiare. Gli episodi maltrattanti, sia dal punto di vista fisico che verbale e psicologico, avrebbero avuto cadenza quotidiana, da ultimo, nell’aprile del 2023, l’uomo, dopo una lite innescata sempre per futili motivi, avrebbe colpito ripetutamente la moglie con il telefono cellulare, causandole un sanguinamento al capo.

L’indole manesca dell’uomo si sarebbe manifestata sia quando la donna era incinta, che dopo la nascita dei loro figli, che avrebbero spesso assistito gli atteggiamenti violenti del padre nei confronti della madre. L’uomo, poi, avrebbe preteso il totale controllo di moglie e figli e, quando questi uscivano, li avrebbe assillati con innumerevoli telefonate, per accertarsi di dove e con chi fossero.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.