Condividi

Catania, maltrattamenti in famiglia: fermata una donna

giovedì 6 Maggio 2021
bambini violenza

Nel pomeriggio di ieri personale delle volanti ha sottoposto a giudizio per il reato di maltrattamenti in famiglia una donna catanese classe 1988.

A seguito di segnalazione giunta in Sala Operativa relativa ad un minore lasciato solo all’interno della macchina parcheggiata in viale XX Settembre, gli agenti giunti sul posto hanno appurato la presenza di un ragazzino di anni 14 che impaurito e confuso presentava varie escoriazioni e tumefazioni in viso e sul braccio sinistro; il bambino riferiva di essere stato picchiato poco prima dalla mamma con un manico di scopa all’interno della pizzeria ove la stessa lavora.

È stato quindi  accompagnato al pronto soccorso di un ospedale cittadino e refertato con una prognosi di giorni 7. Successivamente insieme al padre è stato accompagnato in Questura riferendo di subire da anni maltrattamenti e costrizioni di cui è vittima anche il fratello più piccolo di anni 11 e di essere stato picchiato dalla mamma più volte anche con utensili di vario genere, specificando che nel pomeriggio di ieri la madre gli sottraeva anche il cellulare.

Le dichiarazioni della vittima sono state confermate dalle testimonianze acquisite dagli operatori. Di quanto accaduto è stata notiziata l’AG e successivamente il bambino e il fratellino sono stati affidati al padre.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.