Condividi

Catania, formazione per chi percepisce il reddito di cittadinanza

sabato 3 Aprile 2021

Ripartire dalle competenze riqualificando le proprie capacità e migliorando la spendibilità del mercato del lavoro: è quello che si propone un piano del Distretto Socio Sanitario 16, capofila il Comune di Catania, attivando un progetto inserito nel Pon Inclusione.

L’opportunità è dedicata ai percettori del Reddito di Cittadinanza residenti nelle aree di riferimento, che potranno beneficiare di 6 mesi di formazione ‘on the job’ in aziende per riqualificare le proprie competenze e migliorarne la spendibilità del mercato del lavoro, avvantaggiati inoltre di un’ndennità mensile di 600 euro.

In programma 600 dotazioni per i tirocini del Pon Inclusione del valore di 4 mila euro ciascuno, previste dal Distretto Socio Sanitario 16 comprendente i territori dei comuni di Catania, Misterbianco e Motta Sant’Anastasia. L’opportunità del tirocinio è anche l’occasione per tanti datori di lavoro che operano nei territori del distretto’ di selezionare e formare il personale idoneo a supportare la ripartenza della propria azienda e per l’incremento delle attività in corso. L’impresa, usufruendo di una copertura spese di 400 euro, potrà in 6 mesi di tirocinio formare il personale e trasformarlo in supporto operativo e produttivo.

Ampi i requisiti per accedere al progetto: aziende con 5 lavoratori due tirocini; da 6 a 21 lavoratori quattro tirocini; oltre i 21 lavoratori il 20% della forza lavoro. Il progetto del Distretto Socio Sanitario 16 prevede l’attivazione ed il finanziamento di 600 tirocini extracurriculari di inserimento o reinserimento lavorativo avvalendosi dei centri per l’Impiego.

“È ora il momento di ripartire – spiega l’assessore del comune di Catania ai Servizi sociali e alla Famiglia Giuseppe Lombardo – e farlo con l’impegno di tutti è il requisito del successo. Mettere in condizione ciascuno di dare il proprio contributo e sviluppare le potenzialità dormienti è un dovere ma anche un investimento in produttività ed efficienza“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it