Condividi
L'approvazione

Catania, Intelligenza Artificiale nei servizi comunali. Capuana (FI): “L’IA strumento concreto per affrontare le criticità strutturali del Comune”

giovedì 12 Giugno 2025

Il Consiglio Comunale di Catania ha approvato all’unanimità la mozione, a prima firma del capogruppo di Forza Italia Pier Capuana, per l’integrazione responsabile dell’Intelligenza Artificiale nei servizi dell’amministrazione comunale.

L’evoluzione tecnologica e la digitalizzazione richiedono l’aggiornamento dei servizi pubblici – specifica la mozione –  rendendo essenziale l’introduzione dell’IA, inclusi sistemi basati su machine learning, deep learning e natural language processing, per migliorare l’efficienza, la qualità e l’interazione con i cittadini“.

Sono diversi i comuni, tra cui Milano, Siena, Reggio Emilia, Venezia e Trento che hanno già integrato con successo applicazioni di Intelligenza Artificiale, dimostrando benefici tangibili.

La mozione approvata impegna il sindaco Trantino e la giunta ad analizzare e identificare i servizi comunali più idonei all’integrazione dell’AI; ad adottare soluzioni AI avanzate per supportare operazioni amministrative e migliorare l’efficienza ed efficacia dei servizi offerti ai cittadini; a sviluppare ed integrare soluzioni AI personalizzate, rispondendo a esigenze specifiche di cittadini e imprese catanesi; garantire la conformità con il GDPR e le normative nazionali per tutte le applicazioni AI; a promuovere formazione specialistica in AI per i dipendenti pubblici; favorire collaborazioni strategiche con enti accademici e aziende tecnologiche; a implementare un rigoroso sistema di monitoraggio e valutazione continua dell’AI, infine, a coinvolgere attivamente associazioni di categoria locali durante il processo di implementazione per garantire risposte efficaci alle esigenze locali.

Un provvedimento strategico che punta a rendere Catania una città più moderna, efficiente e vicina ai cittadini, sfruttando le opportunità offerte dall’IA per velocizzare i processi, migliorare l’organizzazione interna e rafforzare la qualità dei servizi pubblici“, spiega Capuana.

La nostra è una scelta chiara: governare l’innovazione, non subirla. L’IA sarà uno strumento concreto per affrontare le criticità strutturali del Comune, come il sotto-organico e la lentezza burocratica, offrendo soluzioni più rapide, trasparenti e intelligenti. La mozione impegna l’amministrazione a promuovere l’uso dell’IA con attenzione alla legalità, alla protezione dei dati, alla formazione del personale e alla collaborazione con università e imprese del territorio. È un primo passo – conclude – verso una Pubblica Amministrazione che funziona e guarda davvero al futuro.”

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.