Condividi
I controlli

Catania, irregolarità e carenze igieniche nei locali del centro: raffica di sanzioni e sequestri

sabato 1 Giugno 2024

Nell’ambito dei servizi serali predisposti dal Questore di Catania finalizzati al controllo dei pubblici esercizi nelle vie del centro storico, interessate dal fenomeno della movida, sono stati effettuati specifici controlli nell’area di piazza Vincenzo Bellini.

Gli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Centrale” e della Polizia Scientifica, in collaborazione con personale del Dipartimento di Prevenzione Veterinaria, dello Spresal (Servizio Prevenzione e Sicurezza ambienti di lavoro) e del Dipartimento di Igiene Pubblica dell’ASP di Catania, hanno controllato alcuni locali che somministrano alimenti e bevande, riscontrando diverse irregolarità in due esercizi e contestando violazioni amministrative per 9.700 euro, procedendo inoltre al sequestro di 15 Kg di prodotti alimentari surgelati di vario genere, da pinse e a prodotti ittici.

Nello specifico, in uno degli esercizi pubblici controllati sono state riscontrate violazioni in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, in quanto gli estintori erano scaduti e il quadro elettrico non era stato mai sottoposto a manutenzione, motivo per cui il titolare è stato sanzionato per 3.400 euro.

Nell’altra attività commerciale è stato accertato la chiusura a chiave delle uscite di emergenza, la scadenza dell’estintore e l’assenza dell’illuminazione di emergenza.

Inoltre, il locale adibito a cucina non aveva i requisiti minimi strutturali previsti dalla normativa. Tra le violazioni più evidenti, le dimensioni, la mancanza di aereazione e, persino, la presenza di un bagno dove, vicino al water, era stato posizionato un frigorifero contenente alimenti surgelati privi di tracciabilità. In questo caso, il titolare è stato sanzionato per 6.300 euro e diffidato dalla prosecuzione dell’attività di preparazione degli alimenti.

Per le violazioni in materia di sicurezza nel luogo di lavoro è stato avviato il procedimento amministrativo di sospensione dell’attività imprenditoriale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.