Condividi
Il processo

Catania, la Corte d’appello riscrive la sentenza per Vincenzo Ercolano: via l’accusa di associazione mafiosa

lunedì 13 Maggio 2024

La prima Corte d’appello ha assolto Vincenzo Enrico Augusto ‘Enzo’ Ercolano dall’accusa di associazione mafiosa, e lo ha condannato, rideterminando la pena, a undici anni e nove mesi di reclusione per estorsione e intestazione fittizia di beni.

La sentenza è stata emessa, su parere conforme della Procura generale, dopo che la Cassazione aveva annullato con rinvio quella, sempre di secondo grado, del 5 maggio del 2018, che aveva condannato a 12 anni e nove mesi di reclusione il figlio del capomafia deceduto Pippo e fratello del boss Aldo, assistito dall’avvocata Valeria Rizzo.

La nuova Corte d’appello ha anche rideterminato la condanna comminata a Michele Guardo, difeso dall’avvocato Sergio Ziccone, che passa da sette anni a cinque anni e undici mesi di reclusione. Condanna che quindi ha già scontato. I giudici hanno anche disposto la revoca della confisca dei beni nei confronti di Cosima Palma Ercolano, sorella di ‘Enzo’, che era già uscita dal processo con sentenza di non luogo a procedere per avvenuta prescrizione.

La Corte d’appello depositerà le motivazioni entro i prossimi 90 giorni. Il processo è stato incardinato sull’operazione Caronte dei Carabinieri del Ros, coordinati dalla Dda di Catania, sfociata, il 20 novembre del 2014, nell’arresto di 23 persone con l’accusa di associazione mafiosa. L’inchiesta si era avvalsa anche di intercettazioni compiute durante una fase storica particolarmente delicata per Cosa nostra etnea e cioè alla fine del 2009, quando stava per esplodere una guerra di mafia tra la famiglia Santapaola-Ercolano e il cartello dei Carateddi. Gli intercettati, inoltre, avrebbero esaltato la figura di quel ‘simbolo’, individuato in Benedetto ‘Nitto’ Santapaola, che al vertice della gerarchia mafiosa etnea tutt’ora esistente, era parte della ‘storia’ e non poteva essere soppiantato certamente dai nuovi boss.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.