Condividi
il fatto

Catania, carabinieri trovano e inseguono auto rubata: denunciato un 18enne

domenica 27 Novembre 2022

I Carabinieri del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale hanno denunciato un 18enne per ricettazione e possesso ingiustificato di chiavi alterate o grimaldelli.

Nella serata, intorno alle 20:00, mediante un sistema di rilevazione installato GPS su un’autovettura Jeep Compass, l’operatore della Centrale Operativa del Comando Provinciale Carabinieri aveva ricevuto la segnalazione di furto di quell’automobile, in quel momento ancora in corso.

Nell’immediatezza l’operatore ha allertato gli equipaggi delle gazzelle che immediatamente si sono portate sul luogo segnalato, ovvero in direzione di questo viale Biagio Pecorino.

I militari hanno scorto l’autovettura oggetto della segnalazione il cui conducente, che viaggiava con altre 3 persone a bordo, teneva una condotta di guida che metteva in pericolo l’incolumità degli altri utenti della strada e dei pedoni, ancor più esasperata quando si è accorto di essere tallonato da una pattuglia di Carabinieri.

Ne è nato un inseguimento conclusosi sulla rotatoria di viale Biagio Pecorino dove la Jeep finiva la sua corsa sul marciapiede, mentre i suoi occupanti si sono dati alla fuga a piedi inseguiti dai militari che, in via San Teodoro, sono riusciti a bloccarne uno.

Sottoposto a perquisizione il giovane, all’interno di un borsello che portava con sè, è stato trovato in possesso di un cacciavite, alcune chiavi di cui una di fattura artigianale ed una presa OBD per la disattivazione della centralina dell’autovettura.

L’autovettura, invece, è risultata oggetto di furto perpetrato lo scorso 21 novembre a San Giovanni La Punta.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Donna Sarina al Vittorio Emanuele con il commissario Orazio Miloro: “Il Teatro c’è, è l’orgoglio della Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Donna Sarina in trasferta nel più antico teatro dell’isola. Ecco come il Teatro Vittorio Emanuele vive una stagione di rilancio

BarSicilia

Bar Sicilia: “C’era una volta la Dc”, Calogero Mannino ed Elio Sanfilippo riavvolgono il nastro della storia CLICCA PER IL VIDEO

Un’Italia malconcia e acciaccata venne rimessa in piedi a forza di acqua santiere e ricostituenti specifici, mentre pattinando sui dubbi degli italiani la Democrazia cristiana fu capace di dispensare certezze quotidiane, a volte di breve respiro, ma di grande efficacia e di sicuro impatto divulgativo

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.