Condividi
L'iniziativa

Catania, micro discariche ai lidi della Plaia: il Comune valuta la revoca della concessione per tre stabilimenti

giovedì 8 Agosto 2024

Il Comune di Catania “sta anche valutando l’esistenza dei presupposti per procedere alla revoca della concessione al gestore delle tre spiagge libere della Plaia per la presenza di “micro discariche di rifiuti indifferenziati che giornalmente si formano all’ingresso”.

L’Amministrazione Comunale spiega che “già in più occasioni il gestore privato della concessione demaniale è stato sanzionato per la condotta irregolare per il conferimento scorretto dovuto, prevalentemente, alla mancata differenziazione all’interno dello spazio aperto al pubblico, senza il rispetto dei giorni di consegna delle singole frazioni di rifiuti” secondo il calendario previsto.

“Un’azionesi sottolinea dal Comune di Cataniache costringe gli operatori a rimuovere la notevole quantità di rifiuti, talvolta persino con l’ausilio di mezzi meccanici, con grave dispendio di impiego di personale e costi economici anche a causa dell’aumento della quantità di indifferenziata che questo comporta in sede di smaltimento. L’Amministrazione comunale in sintonia con l’azienda appaltatrice della raccolta dei rifiuti, pur cercando di fronteggiare la situazione disponendo di attuare la separazione delle frazioni giornaliere, con inevitabile perdita di tempo e ritardi nell’esecuzione, sta anche valutando l’esistenza dei presupposti per procedere alla revoca della concessione al gestore delle tre spiagge libere comunali”.

 

La dichiarazione su Facebook del sindaco Trantino

 

Enrico Trantino

“Ho visto la stomachevole condizione documentata alla spiaggia libera n.1. Mi fa impazzire l’idea che qualcuno riempia l’auto di rifiuti per andarli a gettare in un luogo in cui, magari, porta i propri bambini; quando poi impiegherebbero molto meno tempo se conferissero regolarmente. Se credono sia quella la normalità, spero si trasferiscano nella giungla. Basterebbe pochissimo per migliorare tutti. Io continuo a credere che #cataniaecasa e che se trattiamo il suolo e i luoghi pubblici come le nostre abitazioni, tutti saremmo migliori”. Così il sindaco di Catania, Enrico Trantino, sul proprio profilo Facebook.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it