Condividi

Catania, Musumeci ha ricevuto il comandante del 41esimo Stormo Antisom dell’Aeroporto di Sigonella

venerdì 22 Aprile 2022

Il governatore siciliano Nello Musumeci ha ricevuto il comandante del 41esimo Stormo Antisom dell’Aeroporto di Sigonella, colonnello Howard Lee Rivera. Nel corso del cordiale incontro si è posto l’accento sul ruolo strategico che, in modo particolare in questo periodo storico, ricopre la base di Sigonella nel contesto geopolitico del Mediterraneo.

Il comandante Rivera ha evidenziato il piano di potenziamento e di riqualificazione della base aerea,  che vede cantieri aperti per un impegno finanziario di circa 150 milioni, con una positiva ricaduta sull’economia del territorio e sull’occupazione delle maestranze locali. Dal canto suo, il presidente della Regione ha confermato piena fiducia ai militari impegnati nella struttura di Sigonella ed ha auspicato che presto si possa porre fine alla inqualificabile aggressione al popolo ucraino da parte della Russia. Inoltre, Musumeci ha assicurato la massima attenzione, anche nella qualità di commissario per la lotta al dissesto idrogeologico, verso la realtà idrografica di quest’area della Piana di Catania, affinché siano scongiurati i rischi di esondazione dei fiumi Dittaino e Gornalunga, che costeggiano la superficie dello scalo dell’Aeronautica Militare.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.