Condividi

Catania. Musumeci incontra i pompieri feriti dall’esplosione del 20 marzo

sabato 31 Marzo 2018
musumeci pompieri esplosione

Il presidente della Regione siciliana, Nello Musumeci, si è recato stamane all’ospedale Garibaldi di Catania a fare visita a Giuseppe Cannavò e Marco Tavormina, i due vigili del fuoco rimasti feriti, dieci giorni fa, nella violenta esplosione del locale di una palazzina e a causa della quale sono morti altri due pompieri e un artigiano.

Ad accogliere il governatore, che era accompagnato dall’assessore alla Salute, Ruggero Razza, il direttore generale dell’Azienda ospedaliera, Giorgio Santonocito, i primari dei reparti nei quali i due feriti sono ricoverati, Sergio Pintaudi e Nino Pavone, e ufficiali dei vigili del fuoco.

Restano gravi, ma stazionarie, le condizioni di Cannavò, mentre Tavormina potrebbe essere dimesso nei prossimi giorni.

Musumeci e Razza si sono soffermati anche a salutare i familiari dei due vigili del fuoco, manifestando loro la vicinanza e la solidarietà di tutta la comunità siciliana.

I pompieri rimasti feriti erano intervenuti dopo la violenta esplosione, causata da una perdita di gas proveniente da un palazzo che si trova tra le vie Plebiscito e Garibaldi, nel cuore della Catania vecchia.

Sono ancora in fase di accertamento le cause che potrebbero aver determinato il presunto incidente che è costato la vita a due operatori del 115 e ad un passante.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.