Condividi

Catania, partorisce e viene operata per un tumore: salvi mamma e figlio

venerdì 25 Giugno 2021

Cristina, una giovane donna alla ventiduesima settimana di gestazione arrivata nell’ospedale Garibaldi Nesima di Catania con un abbassamento della capacità visiva a causa di un meningioma gigante del basicranio anteriore, un tumore cerebrale molto aggressivo che richiedeva un delicato intervento chirurgico, ha partorito Enea, un bimbo di un 1,300 Kg ed è stata operata con successo.

I medici si sono subito resi conto che la situazione era grave, ma per poter portare la donna in sala operatoria e salvarle la vita hanno dovuto far partorire prematuramente la donna, alla ventottesima settimana nell’unità operativa di Ostetricia e ginecologia diretta da Giuseppe Ettore. Il bimbo ora sta bene, pesa 4 chili, non ha più nulla di prematuro ed è tornato a casa insieme alla mamma. “Eravamo dinanzi a una vera e propria corsa contro il tempo. – ha detto Ettore – Bisognava scegliere il momento giusto per salvare la vita del bambino e quella della madre“.

Immediatamente dopo il parto la neomamma è stata affidata all’equipe della Neurochirurgia guidata da Giovanni Nicoletti. “L’intervento è stato davvero complesso – ha spiegato – ma siamo intervenuti con perizia e decisione. In realtà non nutrivamo molte speranze sul recupero della vista della paziente, anzi, avevamo non pochi dubbi. Per questo siamo rimasti tutti piacevolmente sorpresi quando, pochi giorni dopo, Cristina ha cominciato nuovamente a vedere.

In un ospedale come il nostro – ha detto il direttore generale dell’Arnas Garibaldi Fabrizio De Nicolanascono anche storie come questa, capaci di commuoverci e di regalarci allo stesso tempo il propellente necessario per proseguire il nostro lavoro. All’Arnas Garibaldi, il mantra della multidisciplinarietà è sempre più pregnante e caratterizza con decisione l’azione di un complesso sanitario intriso di professionalità e di tecnologia“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.