Condividi
L'indagine

Catania, rubano uno scooter dentro un distributore: individuati e denunciati due giovani

domenica 13 Ottobre 2024

Rubano uno scooter, ma a tradirli sono stati i tatuaggi sui polpacci e sulle braccia. Due giovani catanesi, di 17 e 20 anni, con precedenti, sono stati individuati e denunciati dalla Polizia di Stato per il reato di furto aggravato in concorso.

L’indagine è scaturita dalla denuncia che il proprietario del motociclo ha presentato agli agenti del Commissariato di Pubblica Sicurezza “Nesima”.

In particolare, l’uomo ha raccontato di aver parcheggiato il mezzo a due ruote all’interno di un rifornimento di benzina, in via Palermo, e che quando è ritornato a riprendere lo scooter si è accorto che ignoti lo avevano rubato.

A quel punto sono partite le indagini dei poliziotti del Commissariato, i quali hanno tempestivamente acquisito le registrazioni del sistema di videosorveglianza presente all’interno del rifornimento.

L’attenta visione delle immagini ha consentito agli agenti di scoprire la dinamica dei fatti risalendo all’identità degli autori, che, dopo essere giunti nell’area di servizio a bordo di uno scooter, hanno commesso il furto approfittando del momento in cui il proprietario del motociclo rubato era entrato all’interno del tabacchino del rifornimento.

A tradire i due, immortalati dalle telecamere, sono stati i tatuaggi sui polpacci e sulle braccia, dettagli che hanno permesso, insieme alla consultazione delle banche dati in possesso agli investigatori, di individuare con certezza gli autori del furto.

Per questo i giovani sono stati denunciati all’Autorità Giudiziaria per furto aggravato in concorso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia, Buona Pasqua all’insegna del cioccolato di Modica Igp: prodotto di punta del made in Italy CLICCA PER IL VIDEO

Un salto anche al Museo del Cioccolato con il direttore del Consorzio Nino Scivoletto e il presidente della Commissione Affari istituzionali Ignazio Abbate

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.