Condividi
I controlli

Catania, sanzionati quindici parcheggiatori abusivi

lunedì 28 Ottobre 2024

Una nuova stretta della polizia per contrastare il fenomeno dei parcheggiatori abusivi nelle vie e nelle piazze della città e sanzionare coloro che non rispettano il provvedimento del Dacur (divieto di accesso alle aree urbane) ha portato all’individuazione di ben 15 soggetti, sorpresi dai poliziotti mentre eseguivano gesti e manovre inequivocabili all’indirizzo degli automobilisti.

L’azione si è concentrata in numerose vie del centro cittadino e, in particolare, in via Dusmet, viale Alcide De Gasperi, piazza Montessori, viale Africa, via Beato Bernardo e zone limitrofe.

La maggior parte dei parcheggiatori è risultata recidiva in quanto gli stessi erano stati beccati, in flagranza, la settimana precedente, nei pressi di automobili in sosta. Si tratta di alcuni pregiudicati catanesi sorpresi a stazionare sempre negli stessi punti.

L’attenzione dei poliziotti si è focalizzata sul rispetto dei provvedimenti emessi dall’Autorità di Pubblica Sicurezza con particolare riferimento al Dacur.

Tutti sono stati sanzionati per le violazioni al codice della strada, con il sequestro delle somme ritenute provento dell’attività illecita. Ben 12 di loro sono stati anche denunciati per l’inosservanza delle prescrizioni stabilite con provvedimento Dacur emesso dal questore che dispone il divieto di frequentare e stazionare nelle vie e nelle piazze dove erano già stati sorpresi a svolgere l’attività illecita di posteggiatore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, la riqualificazione del quartiere Borgo Nuovo con il decreto Caivano: superare l’indifferenza per vincere la sfida del cambiamento CLICCA PER IL VIDEO

Grazie al decreto Caivano del governo Meloni, sarà possibile mettere in atto una vera e propria riqualificazione del quartiere di Borgo Nuovo di Palermo attraverso un preciso Piano di interventi, che dovranno essere conclusi entro la fine del 2027

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.