Condividi
La scoperta

Catania, scoperto in auto con la nuova “cocaina rosa”: denunciato

lunedì 8 Aprile 2024

Le fiamme gialle della Compagnia di Caltagirone durante un’attività straordinaria di pattugliamento, nel corso dei molteplici controlli di polizia su strada, hanno individuato un giovane calatino in possesso di alcune dosi di sostanze stupefacenti. Il venticinquenne incensurato che viaggiava sul sedile posteriore di un’auto, in compagnia dei familiari totalmente ignari di ciò che stava trasportando il loro congiunto, è stato trovato con al seguito 11 grammi di hashish, 2,5 grammi di ketamina e 2 grammi di 2C-B, tutte accuratamente occultate sulla sua persona. Il comportamento circospetto e inquieto del giovane ha infatti messo in allerta i militari operanti, che hanno eseguito una perquisizione personale e del veicolo, rinvenendo così le sostanze in suo possesso che sono state sottoposte a sequestro. I Finanzieri hanno quindi rinvenuto, oltre le droghe identificabili, anche della sostanza polverosa di colore rosa, una droga di ultima generazione definita appuntococaina rosa“.

Questa sostanza, chimicamente denominata 2C-B rientra tra i farmaci psicoattivi dissociativi che, generando visioni e distorsioni della realtà, è sempre più diffusa tra le giovani generazioni. Si tratta di una droga sintetica, in fase di sperimentazione, che avrebbe un prezzo di circa 400 euro a dose. Il giovane calatino è stato denunciato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Caltagirone in violazione del Testo Unico delle leggi in materia di disciplina degli stupefacenti e sostanze psicotrope, prevenzione, cura e riabilitazione dei relativi stati di tossicodipendenza.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.