Condividi
Nel quartiere Librino

Catania, scoperto un laboratorio della droga: sequestrato un fucile nascosto dentro un cuscino

domenica 20 Ottobre 2024

Un vero e proprio laboratorio per il confezionamento della droga è stato scoperto dalla Polizia di Stato nel quartiere Librino.

Nell’ambito delle costanti attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti, gli agenti della Squadra Volanti della Questura di Catania, coadiuvati dalla Squadra Cinofili dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, hanno eseguito un controllo straordinario in via Del Maggiolino.

Il cane antidroga ha fiutato la presenza di sostanza stupefacente in un box in muratura, nel retro di un condominio, conducendo i poliziotti in un’area utilizzata per confezionare la droga prima di essere immessa sul mercato.

Gli agenti hanno rinvenuto su un tavolo residui di droga e un bilancino di precisione e, sul pavimento, svariati pezzettini di carta d’alluminio, segno dell’attività illecita svolta nel box. Inoltre, l’intero perimetro dell’edificio era controllato a distanza dagli spacciatori attraverso un monitor collegato ad un impianto di videosorveglianza con diverse microcamere.

L’accurata perquisizione di tutti gli spazi dell’area ha permesso ai poliziotti di trovare un fucile a canne mozze carico, nascosto in un cuscino nel sottoscala dell’edificio. Il fucile è stato sequestrato e sottoposto ai dovuti rilievi da parte della Polizia Scientifica.

L’alterazione dell’arma, attraverso l’accorciamento delle canne, costituisce una pratica utilizzata comunemente dai malviventi per agevolare l’occultamento, anche in spazi di dimensioni ridotte, e, nello stesso tempo, per aumentarne la capacità offensiva.

Sono in corso i dovuti accertamenti per risalire all’utilizzatore del locale.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), finanziato il restauro della chiesa del SS. Redentore. Abbate: “Recuperati fondi inutilizzati da 30 anni per salvare un nostro gioiello” CLICCA PER IL VIDEO

Ottenuto un finanziamento di oltre 200 mila euro proveniente dallo stanziamento della legge 433 del 1991 ad oggi rimasto inutilizzato che servirà a recuperare il campanile e il tetto fatiscenti della chiesa del SS.Redentore in contrada Quartarella a Modica.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.