Condividi

Catania, sequestrata dai militari del Noe cava abusiva a Mascali

sabato 13 Gennaio 2018

Un cava che i carabinieri ritengono “gestita senza alcun genere di autorizzazione ed in maniera totalmente abusiva” è stata sequestrata da militari del Noe a Mascali.

Il provvedimento riguarda l’intera area, di circa 40 mila metri quadrati, di proprietà della “Impresa Siciliana Cave e Lavori Frantumazione Pietre Laviche” operante nel settore di estrazione e frantumazione di materiale basaltico lavico.

E’ il quarto sequestro del genere eseguito dai carabinieri del Noe a Mascali.
Anche in questo caso è stato accertato che l’intera area dove veniva condotta l’attività di estrazione abusiva ricade sulla zona sottoposta a vincolo paesaggistico, esistente sin dall’anno 1991 su tutta il comprensorio interessato dalla colata lavica dell’Etna del 1928.

Il valore del sequestro è stimato in oltre un milione di euro. La titolare ed il gestore di fatto dell’azienda sono stati denunciati alla Procura di Catania per la violazione di numerosi reati ambientali e di estrazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia con Nicola D’Agostino, sul tema aeroporti: “La privatizzazione è decisiva per l’economia. Provinciali? Il centrodestra ha litigato sul nulla” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata numero 318 con il deputato regionale di Forza Italia Nicola D’Agostino

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.