Condividi

Catania, sequestrate 4mila tonnellate di rifiuti non conformi in un centro per la differenziata

sabato 21 Maggio 2022

Circa quattromila tonnellate di rifiuti non conformi e illecitamente trattati sono stati sequestrati da militari del comando provinciale della Guardia di finanza di Catania.

Il provvedimento, basato su indagini del nucleo di Polizia economico-finanziaria, riguarda un centro di selezione e smaltimento e un centro comprensoriale, vicini alla zona industriale del capoluogo etneo, per il recupero della raccolta differenziata della provincia.

L’operazione, secondo la tesi della Procura, ha fatto luce su un presunto un traffico illecito di rifiuti, in particolare nella filiera di trattamento e lavorazione di vetro, plastica e carta, che sarebbero non conformi perché correttamente trattati e illecitamente stoccati. I finanzieri del nucleo di Polizia economico-finanziaria di Catania hanno anche acquisito documentazione amministrativo-contabile nell’impianto e nelle società a partecipazione pubblica della Città metropolitana di Catania ed Enna.

Il titolare del centro comprensoriale è stato denunciato per attività di gestione di rifiuti non autorizzata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Da donna Sarina c’è Nino Alibrandi (Cisl), il sindacalista operaio figlio di vittima di mafia: “Messina ha perso la memoria” CLICCA PER IL VIDEO

Il segretario generale della Cisl di Messina si racconta a donna Sarina. Nato in periferia, operaio metalmeccanico, il papà è stato ucciso della mafia

BarSicilia

Bar Sicilia, a Capaci per ricordare Falcone e le vittime di mafia. Con Valeria Grasso fatti in esclusiva CLICCA PER IL VIDEO

Sono passati 31 anni dalle stragi mafiose, e il 23 maggio si ricorderanno le vittime che per tutta la loro vita si sono dedicate alla lotta contro Cosa Nostra con spirito di abnegazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.