Condividi

Catania: tremila atleti in gara, al via la Coppa Sant’Agata

sabato 25 Gennaio 2020

Ben tremila atleti partecipanti e 400 società sportive rappresentate.

Sono questi i numeri della Coppa Sant’Agata 2020, che sino al 2 febbraio arricchirà il calendario dei festeggiamenti in onore della santa patrona del comune di Catania.

L’evento è stato  presentato nella sala giunta di Palazzo degli Elefanti alla presenza del sindaco Salvo Pogliese e dall’assessore allo Sport Sergio Parisi.

Allo stesso tempo, sono intervenuti il presidente del Comitato per la Festa di Sant’Agata, Riccardo Tomasello; i delegati provinciali del Coni, Enzo Falzone, e del Comitato italiano paralimpico, Claudio Pellegrino; il capo di Gabinetto del sindaco Giuseppe Ferraro; il responsabile della direzione Sport Fabio Finocchiaro e il presidente onorario della festa Luigi Maina.

Presentazione della Coppa Sant’Agata

Presenti anche numerosi rappresentanti delle realtà pubbliche e private coinvolte, a partire da Agata Giudice, vice presidente di Life onlus. L’atleta, al termine della conferenza stampa, è stata protagonista dell’esibizione di danza in carrozzina “Fantasia e realtà“.

La coppa Sant’Agata – ha detto il sindaco Pogliese – è una manifestazione straordinaria che ha raggiunto livelli altissimi. Quest’anno è arricchita da un programma ampio e articolato che vede migliaia di atleti impegnati in discipline con varie specialità. Una vera festa dello sport, che ha anche un alto valore pedagogico per i nostri ragazzi e che si sposa perfettamente con lo spirito di unità, collaborazione, fede, impegno, che caratterizza la devozione per la nostra santa patrona“.

NEL PROGRAMMA TRENTOTTO DISCIPLINE SPORTIVE

Sono addirittura 38 le discipline sportive previste all’interno della Coppa Sant’Agata, di cui 30 olimpiche e 8 paralimpiche.

Fanno parte del programma le gare di atletica leggera, ginnastica, ciclismo, nuoto, tiro a segno, tiro tattico sportivo, pallavolo, corsa campestre, calcio a 11, tennis tavolo, tiro con l’arco, basket 3XS3, basket 5X5, camminata ludico sportiva, calcio a 5, dragon boat, hockey, karate, badminton, atletica leggera corsa su strada, acrobatica aerea – danza aerea, ju jitsu, bridge, baseball, calcio a 8 (con il quadrangolare del 2 febbraio tra vigili urbani, magistrati, polizia di stato e allenatori di calcio), canoa polo, motonautica, pallamano, rugby, vela.

E inoltre gli sport paralimpici: showdown, rowing, tiro freccette, bopccia, tennis tavolo, para pwerlifting, ciclismo paralimpico, nuoto.

Tra i siti coinvolti, il Palacatania, il circuito Cibali, la piscina Nesima, il boschetto della Plaia, il Palaspedini, il Palanitta, Ognina e il porto di Catania. Una città al servizio dello sport e che fa di quest’ultimo uno dei suoi cavalli di battaglia anche durante le celebrazioni di Sant’Agaata.

Nel frattempo, le prossime gare in programam sono previste per domenica 26 gennaio. Saranno di scena il ciclismo nel circuito Cibali, il nuoto a Nesima, il tiro a segno al poligono di tiro e il tiro tattico sportivo nel sito di contrada san Demetrio. Infine, per lo sport paralimpico, il rowing al Cus e il tiro a freccette nell’accademia di tiro italiano.

Il calendario completo è disponibile sul sito della manifestazione.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.