Condividi
Trovato in possesso di droga

Catania, vede i poliziotti e sfreccia sullo scooter senza casco: fermato e denunciato ventiduenne

martedì 25 Novembre 2025

Ha sfrecciato a tutta velocità, per le vie del centro storico, in sella al suo scooter nel tentativo di sfuggire al controllo degli agenti della Polizia di Stato.

A rendersi protagonista della vicenda è stato un catanese di 22 anni, che è stato notato dai poliziotti della squadra volanti della Questura di Catania nei pressi di via Oberdan, durante un’ordinaria attività di controllo del territorio. Il giovane, non appena si è reso conto della presenza dei poliziotti, ha accelerato, compiendo manovre azzardate, incurante degli altri veicoli in strada e dei numerosi pedoni presenti in via Firenze e Largo Rosolino Pilo. I poliziotti hanno tallonato il 22enne che, anziché desistere, ha continuato la sua fuga in scooter, imboccando contromano via Renato Imbriani.

I poliziotti sono riusciti a fermarlo, scongiurando concreti pericoli per l’incolumità degli utenti della strada, rimasti attoniti per la condotta tenuta alla guida dal conducente del mezzo a due a ruote.

Una volta bloccato e sottoposto a controllo, il giovane è stato trovato in possesso di droga, specificamente 2 grammi di marijuana e 1,59 grammi di hashish, che aveva tentato di occultare negli slip. Altresì, è stato trovato in possesso della somma di denaro di 350 euro in contanti, ritenuta probabile provento dell’attività di spaccio.

Durante il controllo, i poliziotti si sono accorti di un telefono che squillava continuamente, tra chiamate e messaggi. Si trattava del cellulare del giovane che ha tentato di bloccare più volte i tentativi di chiamata da parte di numeri sconosciuti. Per fugare ogni dubbio, oltre alla droga e al denaro, i poliziotti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno ritenuto opportuno procedere al sequestro anche del cellulare in modo da compiere i dovuti accertamenti tecnici, ritenendo che le chiamate e i messaggi potessero essere riconducibili a tentativi di contatto da parte di potenziali acquirenti di droga.

Il giovane è stato denunciato per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio e per resistenza a pubblico ufficiale, ferma restando la presunzione di innocenza dell’indagato valevole ora e fino a condanna definitiva.

Inoltre, sono state a lui contestate tutte le infrazioni al Codice della strada commesse, tra cui il mancato utilizzo del casco protettivo, la guida contromano e senza carta di circolazione al seguito e la guida senza assicurazione con il contestuale sequestro amministrativo del mezzo.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Scarpinato: “I luoghi della cultura sono la prima industria che traina la Sicilia” CLICCA PER IL VIDEO

Dai 14 Parchi archeologici siciliano alle meraviglie dei fondali marini. Protagonista della puntata numero 341 di Bar Sicilia è il mondo dei beni culturali

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it