Condividi

Catania, vendeva pesce irregolarmente: sanzionato e merce in beneficenza

giovedì 18 Novembre 2021

I Carabinieri della Stazione di Catania Piazza Dante, nell’ambito di uno specifico e più ampio servizio di controllo agli operatori del settore, hanno proceduto al sequestro di 50 chilogrammi di pescato nei confronti di un 29enne catanese in quanto da quest’ultimo commerciato in violazione di norme Comunitarie sulla sicurezza alimentare.

Ai militari non sono passati inosservati quei contenitori di polistirolo, ricolmi di novellame di pesce spada e tonno rosso esposti in bella vista la cui vendita è disciplinata dal Regolamento (CE) n. 178/2002 del Parlamento Europeo e del Consiglio in materia di rintracciabilità degli alimenti.

A seguito degli accertamenti infatti, eseguiti con il supporto di personale del Servizio Veterinario dell’ASP etnea, è stato appurato che il pesce era sotto taglia e privo di qualsiasi tracciabilità, motivo per cui il 29enne è stato sanzionato amministrativamente al pagamento di una somma di 1.500 euro.

Il pescato sequestrato, comunque in buono stato di conservazione, è stato donato ad enti di beneficenza. 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il mondo dell’artigianato in II Commissione, Abbate: “Andare avanti sui finanziamenti Crias e dare una boccata d’ossigeno” CLICCA PER IL VIDEO

L’intervista al presidente della I Commissione Affari Istituzionali e componente della II Commissione Bilancio Ignazio Abbate

BarSicilia

Bar Sicilia con Giusi Savarino: “Dopo vent’anni Punta Bianca diventa riserva. Novità su bonus edilizio e Bandiere blu” CLICCA PER IL VIDEO

Diversi i temi discussi con l’esponente di Fratelli d’Italia: dal rilancio dei parchi regionali alla Finanziaria

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it