Condividi
Anche a Napoli

Catania, vendita on-line di abbigliamento di marchi contraffatti: in undici ai domiciliari

venerdì 7 Luglio 2023

Una vera e propria truffa su numerosi capi di abbigliamento ed accessori falsi riconducibili a noti marchi e dispositivi utilizzati per pubblicizzare on-line la merce. – Venivano venduti a prezzi considerevolmente inferiori a quelli ufficiali e sono stati sequestrati dalla Polizia di Stato di Catania durante 11 perquisizioni domiciliari ed informatiche effettuate a carico di altrettanti indagati tra Catania e Napoli. A svolgerle, su delega della Procura della Repubblica di Catania, nell’ambito di un’attività d’indagine finalizzata al contrasto della vendita on-line di abbigliamento ed accessori di marchi contraffatti, sono stati gli agenti del Centro operativo per la sicurezza cibernetica e della Polizia Postale e delle Comunicazioni. L’operazione è stata denominata “Grandi firme”.

I reati ipotizzati sono quelli di associazione a delinquere finalizzata all’introduzione nello Stato ed al commercio di prodotti con segni falsi e impiego di denaro, beni o utilità di provenienza illecita. Tra i presunti responsabili anche una persona residente a Catania attualmente sottoposta agli arresti domiciliari nell’ambito di un’altra indagine riguardante un traffico di sostanze stupefacenti. Sono in corso ulteriori approfondimenti investigativi per meglio ricostruire la rete di fornitori.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.