Condividi
Le interviste de ilSicilia.it

Catanzaro: “Dove sono finiti i 270 milioni di euro della sanità? Ponte utile, ma prima le strade” CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 3 Novembre 2023

Il Partito democratico siciliano avanza il passo in vista delle prossime discussioni che impegneranno Sala d’Ercole: prima il Collegato ter calendarizzato per il 7 novembre, e poi la Finanziaria. Un iter che dipenderà, in buona sostanza, anche dalla buona volontà dell’Ars.

Si tratta di questioni che Michele Catanzaro, capogruppo del Pd all’Ars, ha voluto evidenziare ai microfoni de ilSicilia.it, mettendo a fuoco quelle che secondo il deputato dem sono le soluzioni da adottare. A partire dalle Province, enti locali che stanno in mezzo tra i Comuni e le Regioni e con un pacchetto di competenze che vanno dalla gestione delle strade a quella delle scuole.

Il gruppo parlamentare è, in questo momento, impegnato a portare avanti alcuni disegni di legge sul fronte scuola e sanità. Il Pd ha proposto un disegno di legge-voto, già approvato dall’Assemblea, che prevede di rivedere i criteri indicati dal decreto interministeriale sul dimensionamento scolastico. Secondo Catanzaro, applicare una rigorosa logica dei numeri di alunni per istituto o per classe per stabilire nella scuola pubblica quale istituto può rimanere aperto e quale deve essere accorpato perdendo autonomia significherebbe escludere dal mondo dell’istruzione una fetta importante di giovani, specialmente in realtà complesse come quelle dei comuni montani. Altro punto al centro del dibattito è l’abolizione del numero chiuso in medicina che – dice Catanzaro – non fa che rafforzare la carenza di risorse umane all’interno delle branche sanitarie principali.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.