Condividi
La denuncia

Cavi di rame rubati all’acquedotto di Marsala, zona nord della città senza acqua

martedì 10 Ottobre 2023
Massimo Grillo

Ladri di cavi di rame hanno vandalizzato e mandato in tilt una struttura dell’acquedotto comunale di Marsala, con la conseguenza di lasciare a secco la zona nord della città. E’ accaduto in contrada San Silvestro.

E’ un gesto inqualificabile che penalizza la collettivitàdicono il sindaco Massimo Grillo e l’assessore Guglielmo Ivan GerardiAbbiamo già iniziato le riparazioni che richiederanno però del tempo“. Sull’accaduto indaga la polizia. La stazione danneggiata convoglia l’acqua potabile in tutto il comprensorio nord (quello più alto) delle periferie di Marsala e in particolare le zone di via Salemi, via Trapani e della litoranea che porta a Birgi.

I danni – spiega una nota del Comune – sono ingenti, ma quello che lascia sgomenti è che ciò causerà un black out idrico. Occorreranno giorni per rimettere tutto in sesto. Siamo fortemente amareggiati – dicono Grillo e Gerardi – per quello che è accaduto. Non credevamo si potesse arrivare a tanto. Pur di far razzia di qualche cavo e di alcuni quadri elettrici i malfattori, che hanno agito nottetempo, hanno tranciato e portato via cavi di rame nonché divelto quadri elettrici, interruttori ed altro materiale mettendo fuori uso l’intera centrale“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il ddl Enti locali è pronto per il debutto in aula, terminato l’iter nelle Commissioni CLICCA PER IL VIDEO

Una volta incardinato in aula il ddl, la partita sugli Enti locali entra finalmente nel vivo. Qualche parte del testo, però, è variata proprio nella giornata di oggi

BarSicilia

Bar Sicilia con Roberto Lagalla: “Penso a una mia lista alle Regionali. Ricandidarmi alla guida di Palermo? Valuterò” CLICCA PER IL VIDEO

A pochi giorni dal suo compleanno, Roberto Lagalla si racconta nel corso della puntata n.319 di Bar Sicilia, condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.