Condividi
Il piano di viabilità che manca

C’è il concerto di Radio Italia, centro di Palermo ko: traffico in tilt CLICCA PER IL VIDEO

venerdì 27 Giugno 2025

La città paralizzata. Il centro va in tilt. C’è il concerto di Radio Italia a Palermo. E il capoluogo siciliano ha subito gli effetti della chiusura alla circolazione di buona parte del lungomare. Code praticamente in tutto il quadrilatero del centro. Zona nella quale si registra traffico intenso.

Traffico in tilt in diverse zone

Già, il traffico. Un tema a cui i cittadini del capoluogo siciliano sono particolarmente sensibili in questo primo periodo di afa estiva. Ciò soprattutto alla luce dei cantieri che, nell’ultimo periodo, stanno causando disagi sull’autostrada A19 Palermo-Catania. E nemmeno questo weekend sembra essere iniziato sotto i migliori auspici. La chiusura del Foro Italico stabilita dal Comune di Palermo per consentire lo svolgimento di uno degli eventi musicali piú attesi dell’anno, ha mandato letteralmente in tilt la viabilità del centro città.

La polizia municipale presidia gli incroci per cercare di snellire il traffico. Tutto vano. Anche i mezzi di soccorso faticano a farsi strada fra le code di via Roma e non solo. Nemmeno la sospensione della Ztl deciso in mattinata e il potenziamento dei mezzi pubblici garantito da Amat sembrano aver sortito gli effetti sperati. I disagi ci sono e, con ogni probabilità, continueranno tutto il pomeriggio. Dopo, il suono dei clacson cederà il passo alle voci della musica italiana. Le due facce dei grandi eventi. Quanto necessari per brand e ritorno d’immagine, tanto complessi da gestire in una città come Palermo in cui la viabilità resta un problema irrisolto.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it