Condividi
Lutto cittadino per Maria David

Cefalù (PA), morta puledra che padrona ha salvato dal rogo

domenica 24 Settembre 2023

Non ce l’ha fatta la puledra che Maria David, la donna morta durante l’incendio di due giorni fa a Cefalù, aveva cercato di portare in salvo. Per i suoi cavalli la vittima aveva sfidato l’incendio, rimanendo a suo volta circondata dalle fiamme. La cavalla è stata trovata senza vita dal veterinario che l’aveva in cura.

“Scilla è stata trovata morta stamattina dal veterinario e dal suo padrone. Vi risparmiamo le immagini – dicono Ilaria Fagotto, presidente della Lai e Tania Mazzola – Aveva anche mangiato e bevuto stamattina, che dispiacere immenso, stavamo facendo tutto il possibile e ieri sera stava pure in po’ meglio. Domani ci saranno i funerali della sua proprietaria, a cui adesso in cielo si è ricongiunta. Che dolore, addio Scilla, abbraccia Maria da parte nostra”.

Maria David, 42 anni, aveva sfidato le fiamme per raggiungere i suoi cavalli insieme al padre al fratello che sono riusciti a metterne alcuni al sicuro. Un’altra cavalla è morta, la donna è stata poi trovata senza vita, le fiamme non le hanno lasciato scampo. Una tragedia che ha profondamente scosso tutta la comunità di Cefalù, dove lunedì, nel giorno dell’ultimo saluto, sarà lutto cittadino.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.