Condividi

Centinaia di contatori Enel manomessi per furti luce a Palermo: 6 condanne

giovedì 30 Settembre 2021

Il giudice per l’udienza preliminare Rosario Di Gioia ha condannato un elettricista e altre cinque persone accusate di avere manomesso centinaia di contatori dell’Enel a Palermo.

L’elettricista Lino Caruso ha a avuto 6 anni e 8 mesi, Giovanni Mirabile ex dipendente Enel licenziato 4 anni e 6 mesi, Benedetto Sarrica, ex dipendente Soigea, 3 anni, 7 mesi e 10 giorni, Vincenzo Scibona 3 anni, 7 mesi e 5 giorni, Ferdinando Bellante imprenditore un anno e 6 mesi, Antonio Mazzamuto un anno e 6 mesi.

Le pene sono state scontate di un terzo così come previsto dal rito abbreviato. L’Enel era costituita parte civile con l’assistenza degli avvocati Massimo Motisi e Cinzia Calafiore. Dopo le verifiche e le indagini furono individuati gli oltre cento utenti che avrebbero usufruito del servizio, che sono stati condannati singolarmente negli anni. Enel ha ottenuto una provvisionale immediatamente esecutiva di 80 mila euro, ma il danno definitivo sarà stabilito in sede civile. A fare scoprire il trucco e i furbetti del contatore un anonimo che segnalò le anomalie in un condominio e fece partire le indagini che portarono al sequestro di una pen drive nel laboratorio a Borgo Nuovo di Caruso dove c’erano 6.115 file corrispondenti ad oltre 1500 utenze Enel “già manipolate dal gruppo”, dissero gli investigatori, sin dal 2006 e fino al giorno della perquisizione. Ad ogni file corrispondeva il numero del contatore, la data e l’orario dell’intervento.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.