Condividi

Centri per l’impiego, maxi concorso da 1024 posti negli organici della Regione

venerdì 3 Dicembre 2021
marco zambuto

Il 29 dicembre sarà pubblicato il bando per il reclutamento di 1.024 dipendenti da inserire nei Centri per l’impiego, 100 funzionari negli uffici regionali e 46 nel Corpo Forestale,  per potenziare la pianta organica della Regione Siciliana. Lo ha annunciato l’assessore regionale alla Funzione pubblica Marco Zambuto.

Prevista entro dicembre anche la pubblicazione del bando per 88 tecnici PNRR e per 300 laureati da assumere per 3 anni alla Regione. Una spinta decisiva non solo al maxi-concorso nei CPI siciliani, per cui sono attese oltre 100.000 candidature, ma anche ai restanti bandi.

Per la categoria alta (D) sono previsti 537 assunzioni e 487 per la fascia media (C), con due selezioni diverse. La prima è quella riservata alla categoria D, per 119 specialisti amministrativi contabili, 344 specialisti del mercato e di servizi del lavoro, specialisti informatici e statistici. E’ necessario essere in possesso di specifica laurea e tra quelle richieste: Scienze politiche, Giurisprudenza, Scienze dell’Economia, Ingegneria informatica, Scienze dell’Educazione degli Adulti, Scienze Statistiche, Matematica.

I candidati dovranno sostenere la sola prova scritta a quiz, preceduta dalla sola valutazione dei titoli dei partecipanti. Per chi supera la prova di concorso, ci sarà la valutazione dei titoli professionali e di servizio per determinare la graduatoria.

Procedura più agevole per i 487 della categoria C che potranno partecipare alla selezione concorsuale con il solo diploma di scuola superiore, senza nessuna preselezione dei titoli, ma solo la prova scritta. Cercasi 176 istruttori amministrativi contabili e 311 istruttori operatori del mercato del lavoro.

 

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.