Condividi
Il fatto

Centro migranti nel Trapanese: riprendono i lavori

martedì 10 Settembre 2024

Sono ripresi ieri i lavori di ampliamento dello spiazzo dell’ex oleificio ‘Fontane d’oro’ a Campobello di Mazara, che potrà accogliere i migranti economici impegnati nella raccolta delle olive. I lavori si erano fermati a marzo scorso perché l’impresa Dmn costruzioni non era stata pagata dal ministero dell’Interno che ha finanziato l’opera per 350 mila euro tramite il dipartimento Libertà civili e immigrazione. L’appalto è stato affidato dal Comune, a lavori in corso è stata autorizzata una variante tecnica e, nel frattempo, la ditta ha emesso una prima fattura di anticipo e una seconda per il primo stato d’avanzamento dei lavori. In totale circa 110 mila euro di lavori già realizzati.

Le due fatture, sino a marzo scorso, non sono state pagate dal Comune che, a sua volta, non aveva ricevuto le somme da parte del Ministero dell’Interno. Il progetto riguarda la realizzazione di una piattaforma in cemento, l’impianto elettrico e idrico e l’installazione dei moduli prefabbricati con i servizi igienici. Le fatture dell’impresa sono state saldate e ieri sono ripresi i lavori. Ora la ditta ha 15 giorni per completare l’impianto elettrico, mentre i moduli igienici arriveranno entro 60 giorni.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it