Condividi

Centrodestra Palermo, si tenta convergenza su Cascio. Ma scoppia il ‘caso’ Scoma

martedì 5 Aprile 2022

Arrivano conferme sul nome attorno al quale il centrodestra proverà a trovare una sintesi per il candidato sindaco a Palermo: è quello di Francesco Cascio, esponente storico di Forza Italia che per diversi anni ha abbandonato la politica per dedicarsi alla professione di medico, in particolare nel Poliambulatorio di Lampedusa.

Da più fonti l’ANSA apprende che dovrebbe essere questo il tentativo di domani nel vertice in programma a Roma tra Matteo Salvini, Licia Ronzulli e i big siciliani della coalizione. All’incontro non dovrebbe partecipare Fratelli d’Italia. Ma nulla si dà per scontato, la strada rimane impervia, perché il via libera a Cascio comporterebbe il ritiro dei tre candidati già in campo: Francesco Scoma della Lega, Roberto Lagalla dell’Udc e Totò Lentini del Mna-autonomisti. E in molti dicono che non sarà cosi’ semplice, questione di impegni già presi dai candidati e di rapporti interni ai partiti.

SCOMA (LEGA): “STOP SOLO DA MINARDO E SALVINI”

“Non ho intenzione di ripensarci, la mia candidatura potra’ essere messa in discussione solo dal mio leader Matteo Salvini o dal mio segretario regionale Nino Minardo. La mia campagna elettorale e’ gia’ avanti. Non temo di confrontarmi con Francesco Cascio, né con Roberto Lagalla”. Lo dice Francesco Scoma, candidato a sindaco di Palermo per ‘Prima l’Italia-Lega’, a proposito del vertice del centrodestra previsto domani a Roma convocato per tentare di trovare una sintesi nella coalizione.

“Per il lancio del nuovo simbolo e per l’assoluta incertezza sulla presidenza della Regione siciliana anche chi non fa politica capisce che e’ certamente piu’ utile puntare sulla citta’ di Palermo – aggiunge Scoma – Il resto sono chiacchiere e promesse inutili che lasciano il tempo che trovano”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.