Condividi

Cerca prestito online e viene truffata: denunciata 60enne nissena

mercoledì 21 Aprile 2021
truffa online

Truffa on line attuata da una donna di Caltanissetta. I Carabinieri di Novafeltria hanno scoperto e denunciato l’indagata.

La vittima, una 54enne di Pennabilli, in provincia di Rimini, era alla ricerca di un prestito con tasso conveniente, ed era stata contattata via Whatsapp per una proposta economica interessante. Dal link indicato nella chat, la donna era arrivata ad un finto sito di prestiti on line. Aveva compilato la richiesta con i suoi dati, versando poi 55 euro.

Non avendo ricevuto riscontro, la donna ha provato a contattare il numero telefonico e il sito, ma entrambi erano spariti assieme al suo denaro. La 54enne si è così rivolta ai Carabinieri.

Le indagini hanno permesso di rintracciare una 60enne residente a Caltanissetta, già denunciata per reati analoghi. La donna avrebbe utilizzato un numero di telefono intestato ad una persona non coinvolta e un indirizzo mail falso. Una volta intascata la somma il numero di telefono è stato disattivato ed il sito cancellato. La 60enne è stata denunciata per truffa aggravata.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it