Condividi

Cercavano asteroidi, ma trovano una nuova stella: scoperta “spaziale” nelle Madonie

giovedì 22 Ottobre 2020
La Sicilia nello spazio
Foto Fb: Luca Parmitano

Una stella finora sfuggita ai telescopi è stata scoperta dal polo astronomico Gal Hassin di Isnello, nelle Madonie, durante una campagna di osservazione degli asteroidi.

La stella, che è stata chiamata Galvar1, è di luminosità variabile e si trova nella costellazione Andromeda, distante 4.500 anni luce. La rapida variazione della luminosità della nuova stella era sfuggita finora alle osservazioni di telescopi terrestri e spaziali.

Le osservazioni sono state curate nell’agosto scorso da Carmelo Falco, che ha utilizzato un telescopio innovativo di cui è dotato il Gal Hassin.

La ricerca fa parte di un programma di monitoraggio di asteroidi pericolosi e di osservazione di pianeti extrasolari. Per questa attività viene utilizzato al Gal Hassin anche un telescopio a “grande campo” installato sulla cima di monte Mufara a una quota di 1.865 metri.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Modica (RG), iniziati i lavori di ristrutturazione interna del Teatro Garibaldi. Abbate: “Restituiamo alla comunità un’opera di straordinaria importanza” CLICCA PER IL VIDEO

Hanno avuto inizio i lavori di restauro interno del Teatro Garibaldi di Modica finanziati grazie ad un apposito emendamento alla scorsa finanziaria presentato dall’Onorevole Ignazio Abbate.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.