Condividi
Il fatto

Cerda (PA), giovani migranti travolti da un treno: un morto e un ferito

giovedì 30 Novembre 2023

Un ragazzo eritreo è un coetaneo di 16 anni del Sudan sono stati investiti da un treno mentre erano in fuga da una comunità. Il giovane eritreo è morto e l’altro è rimasto ferito. E’ successo il 24 novembre scorso, ma la notizia si è appresa solo adesso. I due erano giunti lo stesso giorno a Lampedusa dopo una traversata in mare.

Erano fuggiti da una comunità a Montevago, nell’agrigentino, dove i due minorenni erano stati trasferiti dopo il loro arrivo in Sicilia. Il 24 novembre in tre erano saliti su un treno con destinazione Cefalù, ma sbagliarono scendendo alla stazione di Cerda. Quando si resero conto dell’errore le loro strade si divisero. Due si incamminarono lungo i binari. Il terzo decise di salire su un pullman. Mentre camminavano lungo la linea ferrata un treno li travolse, nei pressi di Cerda nel palermitano.

Uno dei due morì sul colpo. L’altro è rimasto ferito e si trova attualmente ricoverato in un ospedale del capoluogo. Le indagini sono condotte dalla polizia ferroviaria e dalla procuratrice per i minorenni di Palermo Claudia Caramanna. Un’altra inchiesta è stata aperta a Termini Imerese.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, Luca Sbardella tira dritto sulle Provinciali: “Una verifica di metà mandato della maggioranza Schifani” CLICCA PER IL VIDEO

Luca Sbardella è l’ospite della puntata numero 322 di Bar Sicilia. Il coordinatore di Fratelli d’Italia in Sicilia, deputato alla Camera, commenta il post elezioni Provinciali del 27 aprile.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.