Condividi

“Che nessuno canta più”, atto conclusivo per il progetto “Basta che funzioni”

venerdì 24 Maggio 2019
che nessuno canta più

Che nessuno canta più” è l’evento conclusivo del laboratorio teatrale “Basta che funzioni“, condotto da Valeria Sara Lo Bue in collaborazione con la danzatrice Mara Rubino, che si terrà alla Fabbrica 102 il 26 maggio dalle 21.15. I partecipanti sono stati chiamati a trovare un personaggio e a scrivere un soggetto, così che, durante le improvvisazioni, ogni personaggio emerga nelle sue contraddizioni e nelle sue linee coerenti. Sulla base del soggetto e degli elementi emersi dal lavoro è stato scritto un testo.

Il manifesto di Basta che funzioni – dice Valeria Sara Lo Bueenuncia dall’inizio il tipo di percorso, di ricerca e successivamente di rinuncia drastica in funzione dell’opera. A cosa si rinuncia? A ciò che non funziona. Basta che funzioni non è un corso di teatro ma un luogo di ricerca, anche e soprattutto per non addetti ai lavori, che pone l’attenzione principalmente sulla costruzione del ruolo e sulla drammaturgia”.

Monologhi di Salvo Ceraulo, Filippa Gracioppo, Giulia Menei e Deborah Camaldo. Drammaturgie di Valeria Sara Lo Bue. Ingresso libero fino a esaurimento posti.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

La lunga attesa dei 1.815 Asu, Abbate: “Arrivare ad una più fluida e veloce stabilizzazione” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della I Commissione Affari Istituzionali ha convocato questa mattina un’audizione per fare chiarezza sui motivi dello stallo

BarSicilia

Bar Sicilia riparte con Cuffaro: “La DC farà una propria lista autonoma per le Regionali” CLICCA PER IL VIDEO

La nuova stagione di Bar Sicilia apre i battenti con il segretario nazionale della Democrazia Cristiana

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.