Condividi

“Chiesa=Merda”, i muri dell’Arenella imbrattati. Orlando: “Comportamenti mafiosi”

martedì 3 Dicembre 2019
Chiesa=Merda

Sono comparse nella notte in tutto il quartiere dell’Arenella, a Palermo, delle scritte “Chiesa=Merda”. Fino ad ora ne sono state individuate 15 in diverse strade e gli operai comunali del Coime stanno intervenendo per cancellarle.

Sabato mattina nella borgata marinara era stato sottoscritto il “Patto territoriale” che coinvolge il Comune, la Parrocchia S. Antonio di Padova, l’Istituto Maria Ausiliatrice, diverse associazioni e l’Istituto comprensivo “Arenella” e che prevede lo sviluppo di una collaborazione secondo il principio dei Comitati educativi di Circoscrizione per lo sviluppo di attività di prevenzione, partecipazione e protezione rivolte ai bambini, alle bambine, ai ragazzi e alle ragazze del quartiere.

orlando
Foto FB

Per il Sindaco Leoluca Orlando “la coincidenza temporale fra la firma del Patto (che fa seguito a tante importanti iniziative realizzate nel territorio dalla Parrocchia e da tante associazioni) e questi volgari attacchi alla Chiesa, non può che destare preoccupazione, motivo per il quale oggi ho espresso la mia solidarietà a Don Francesco, restando in contatto con l’Arcivescovo e con il Questore di Palermo. L’Amministrazione comunale è e sarà vicina, proprio nello spirito del Patto sottoscritto, alla Parrocchia e a tutti coloro che all’Arenella come in ogni quartiere si impegnano per la crescita culturale e sociale della comunità contro comportamenti e sottoculture mafiosi”.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Segesta Teatro Festival 2025, si allarga il Parco archeologico. Inaugurazione con Eugenio Finardi CLICCA PER IL VIDEO

La IV edizione, in scena dal 25 luglio al 24 agosto 2025, si è posta l’obiettivo di illuminare la strada verso una comprensione più profonda dell’animo umano, in un’epoca tristemente segnata dai conflitti e dalle divisioni

BarSicilia

Bar Sicilia, il mistero irrisolto dei Bronzi di Riace. L’esperto di storia Madeddu: “Prodotti altrove, ma il DNA è siciliano. Nessuno li tocchi da Reggio Calabria” CLICCA PER IL VIDEO

Con il presidente dell’Ordine dei medici di Siracusa ed esperto di storia e bronzistica greca, Anselmo Madeddu, affrontiamo questa spinosa questione a Bar Sicilia, nella puntata n.323 condotta da Maria Calabrese e Maurizio Scaglione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.