Condividi
Il sistema MAKO

Chirurgia robotica all’Ospedale Ingrassia di Palermo: cento interventi di protesi totale in pochi mesi

sabato 7 Dicembre 2024
palermo

Cento interventi chirurgici di protesica robotica totale in pochi mesi: 47 riguardano la sostituzione totale del ginocchio e 53 la sostituzione totale dell’anca. Un dato che spinge l’Ospedale Ingrassia dell’Asp di Palermo ed il reparto di ortopedia e traumatologia al secondo posto tra i nosocomi pubblici del centro-sud Italia per casi trattati.

Il 30% dei pazienti operati, dall’equipe guidata da Ferdinando Granata, provengono da fuori provincia, a testimonianza della qualità di un servizio che attrae utenti provenienti anche da altre regioni.

Ferdinando Granata

“L’introduzione del sistema robotico MAKO ha sottolineato Granata –  ha reso possibile un significativo miglioramento nella progettazione, pianificazione ed esecuzione degli impianti protesici. Il sistema MAKO, che utilizza la robotica avanzata per una pianificazione pre-operatoria dettagliata e una realizzazione intra-operatoria estremamente precisa, ci consente di personalizzare ogni intervento in base alle caratteristiche anatomiche specifiche di ogni paziente. L’utilizzo di questa tecnologia ha un impatto diretto sulla riduzione dei tempi chirurgici, sull’affinamento dell’allineamento degli impianti e sulla minimizzazione dei rischi post-operatori, con vantaggi significativi per la ripresa della funzionalità e la riduzione del dolore e del sanguinamento intra e post-operatorio”.

 

Mako

Tutti gli interventi di protesica totale di ginocchio e anca all’Ingrassia sono stati eseguiti da Ferdinando Granata, supportato da un’equipe adeguatamente formata composta da Lorenza Bellia, Francesco Bosco, Salvatore Cassaro, Salvatore D’Amato, Federico Puleo e Gaetano Russo. “L’adozione del sistema robotico MAKO, associato agli impianti Stryker – ha aggiunto Granata – ha rappresentato un passo fondamentale verso l’eccellenza nella cura dei nostri pazienti. A distanza di meno di un anno, i risultati raggiunti sono estremamente positivi, sia in termini di precisione chirurgica che di miglioramento della qualità della vita dei pazienti operati”.

La protesica totale di ginocchio e anca è un intervento chirurgico che prevede la sostituzione di articolazioni gravemente danneggiate a causa di osteoartrite, traumi o altre patologie degenerative.

“Guardiamo al futuro con grande ottimismoha concluso Granata –  abbiamo la certezza che il nostro ospedale, che può contare sul pieno supporto della Direzione aziendale, continuerà a crescere come punto di riferimento per la chirurgia ortopedica, offrendo a tutti i pazienti un trattamento all’avanguardia, sicuro e altamente personalizzato. L’adozione di tecnologie robotiche avanzate rappresenta solo il primo passo in un processo continuo di innovazione e miglioramento, con l’obiettivo di garantire sempre il massimo livello di assistenza, oggi come nel futuro”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.