Condividi

Chiude la discarica di Siculiana: “A scopo precauzionale”

venerdì 3 Febbraio 2017
rifiuti

L’azienda Catanzaro Costruzioni Srl ha pubblicato una nota che annuncia la chiusura temporanea della discarica di rifiuti sub-comprensoriale di contrada Matarano a Siculiana, gestita proprio dall’azienda agrigentina. “Si è esaurita la capacità produttiva dell’impianto provvisorio di biostabilizzazione, si legge nella nota. Infatti, come disposto dalla Regione Sicilia, “è stata attivata una campagna di autocontrolli all’esito dei quali si è reso necessario l’ulteriore trattamento dei rifiuti all’interno dell’impianto provvisorio di biostabilizzazione, prima del definitivo smaltimento”. 

La Catanzaro Costruzioni ricorda come questa chiusura sia stata dettata dalla necessità a scopo precauzionale per continuare a “garantire le elevate prestazioni dell’impianto, costantemente monitorato per prevenire, ridurre ed eliminare ogni forma di inquinamento – conclude la nota – Entro pochi giorni verrà comunicata la data di utilizzabilità dell’impianto e la ripresa delle attività di smaltimento”. Una nuova emergenza rifiuti è alle porte, si attendono sviluppi per le sorti dei Comuni dell’agrigentino interessati.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giornata mondiale del turismo a Palermo: tra ruolo strategico delle infrastrutture e trasversalità CLICCA PER IL VIDEO

Due giornate con uno sguardo al turismo con fiducia, tra nuove politiche di settore, strategie di mercato e la formazione di un capitale umano specializzato in innovazione, intelligenza artificiale e management

BarSicilia

Bar Sicilia, Bandiera: “A Siracusa quest’anno sfioreremo il milione di presenze”

Maria Calabrese e Maurizio Scaglione “in trasferta” a Siracusa intervistano il vicesindaco Edy Bandiera

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.