Condividi

Chiusa discarica di Bellolampo: “La Regione acceleri lavori e copra costi”

giovedì 18 Luglio 2019
emergenza rifiuti
Massimo Giaconia

La chiusura della discarica di Bellolampo, a causa della saturazione della sesta vasca, crea enormi problemi al comune di Palermo e alla Rap, da quelli igienici a quelli ambientali ed economici”, Paolo Caracausi (Idv) e Massimiliano Giaconia (Palermo 2022), rispettivamente presidente e componente della commissione Aziende del consiglio comunale di Palermo.

Paolo Caracausi
Paolo Caracausi

Ci saremmo aspettati dal Governatore della Regione, nominato commissario, interventi più decisi per accelerare i lavori sulla settima vasca e ci aspettiamo inoltre che il governo copra i costi milionari che Palermo dovrà affrontare per conferire altrove l’immondizia“, aggiungono i due consiglieri.

Per fare il punto della situazione – concludono Caracausi e Giaconia – la Terza commissione ha convocato l’amministratore unico della Rap Giuseppe Norata e l’assessore all’Ambiente Giusto Catania, così da valutare quali azioni intraprendere a tutela della città“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Spadafora (ME), riapre il cavalcavia sulla A20. Nasca: “Diamo respiro all’economia del territorio grazie alla sinergia tra Consorzio, Regione e Comuni” CLICCA PER IL VIDEO

Un intervento da oltre 2,5 milioni di euro, finanziato con il Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e realizzato dal Consorzio per le Autostrade Siciliane in sinergia con la Regione Siciliana.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.