Condividi

Chiusa discarica di Bellolampo: “La Regione acceleri lavori e copra costi”

giovedì 18 Luglio 2019
emergenza rifiuti
Massimo Giaconia

La chiusura della discarica di Bellolampo, a causa della saturazione della sesta vasca, crea enormi problemi al comune di Palermo e alla Rap, da quelli igienici a quelli ambientali ed economici”, Paolo Caracausi (Idv) e Massimiliano Giaconia (Palermo 2022), rispettivamente presidente e componente della commissione Aziende del consiglio comunale di Palermo.

Paolo Caracausi
Paolo Caracausi

Ci saremmo aspettati dal Governatore della Regione, nominato commissario, interventi più decisi per accelerare i lavori sulla settima vasca e ci aspettiamo inoltre che il governo copra i costi milionari che Palermo dovrà affrontare per conferire altrove l’immondizia“, aggiungono i due consiglieri.

Per fare il punto della situazione – concludono Caracausi e Giaconia – la Terza commissione ha convocato l’amministratore unico della Rap Giuseppe Norata e l’assessore all’Ambiente Giusto Catania, così da valutare quali azioni intraprendere a tutela della città“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Galvagno rilancia Schifani per il 2027: “Presidente, ti auguro altri 7 anni e mezzo di legislatura” CLICCA PER IL VIDEO

Presentato a Enna il nuovo movimento politico fondato da Gianfranco Miccichè, Raffaele Lombardo e Roberto Lagalla. Gaetano Galvagno, presidente Ars, rivolge parole di augurio e stima al presidente Renato Schifani.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.