Condividi
l'evento “Natale Oltre La Tela”

Chiusa Sclafani (Pa), quadri viventi sulla nascita di Gesù

martedì 27 Dicembre 2022

Ieri pomeriggio, a Chiusa Sclafani, si è tenuta la prima edizione della rappresentazione dei quadri plastici, dal titolo “Natale Oltre La Tela”, promossa dall’Associazione Culturale la Scintilla, dalla Consulta Giovanile e dalla Parrocchia San Nicolò di Bari, con il patrocinio del Comune di Chiusa Sclafani e con la direzione artistica dell’arch. Maria Lucia Bondì.

Rappresentazioni viventi di tre quadri d’autore, che raffiguravano la figura di San Giuseppe nel percorso misterioso della nascita di Gesù, sono state interpretate da figuranti, che hanno ricreato le opere d’arte riproducendo in maniera dettagliata ogni particolare, minuziosamente ricostruito con un incredibile lavoro artigianale a cura delle maestranze locali. Falegnami, sarte, elettricisti, parrucchieri, estetiste hanno fatto squadra per rendere, con i personaggi, i quadri viventi.

Una massiccia partecipazione di pubblico, che ha atteso anche ore, ha potuto godere, accompagnati da guide in costume, dello spettacolo che, oltre alle raffigurazioni all’interno delle chiese, si svolgeva anche camminando tra i vicoli e i cortili del centro storico, dove altri personaggi riproducevano scene di vita quotidiana, tra rametti di pino e con la luce delle fiaccole.

Il percorso terminava nel meraviglioso complesso monumentale della Badia dove, oltre alla visione all’interno di una sala dell’ultimo quadro, il visitatore poteva degustare i prodotti tipici del luogo e ammirare le bellezze architettoniche, tra mercatini di natale e mostra dei mini presepi artigianali. Si replica il 30 di questo mese a partire dalle ore 18,00.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.