Condividi

Cibo e pennelli a tavola, l’idea è della pittrice Pupi Fuschi

sabato 24 Giugno 2017

Cosa succederebbe se si unisse la professionalità di uno chef e l’estro di un pittore? Tra le tante possibilità verrebbe fuori “Con l’arte si mangia #4”, esperienza sensoriale ideata dalla pittrice Pupi Fuschi.

Il progetto nasce dall’idea di amalgamare insieme due strumenti, a tavola e fra le carte, la cucina e la pittura che in un’esperienza fisica, sensoriale e sociale portano alla preparazione e al consumo dell’arte che, in questa accezione, perde il confine tra gusto e visione.

All’interno del Solemar Yatching Club, Lungomare Cristoforo Colombo 2109, mercoledì 5 luglio, si potrà partecipare ad un happening d’Artista, ovvero un’azione condivisa e collettiva di pittura e cucina d’autore, condotta dalla stessa Pupi Fuschi e dallo chef Fabio Potenzano.

Ad allietare ulteriormente la serata concorrerà la selezione di vini, scelti dal maître di sala del Solemar Yatching Club. In controtendenza all’atteggiamento contemplativo da galleria, conosciuto meglio con la definizione white box, quanto proposto è un’incursione partecipativa all’interno di un laboratorio professionale di ricerca e di scoperta.

Il linguaggio usato, accessibile a tutti, sarà quello della creatività al pari della parola, della pittura o della musica, veicolo d’eccezione per godere della cultura visiva contemporanea attraverso l’azione conviviale di una cena con menù d’artista.

Tre i colori scelti, bianco, nero e rosso, che si alterneranno nelle cinque portate inedite di pesce nate dalla maestria e dalla creatività dello chef Potenzano. La cucina, dunque, si conferma ancora una volta non solo come esperienza conviviale e di condivisione ma come atto culturale. L’ingresso alla serata sarà su prenotazione; ulteriori informazioni al numero + 39 338 180 48 56.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.