Condividi

Ciclismo: sei versanti dell’Etna in dodici ore, due palermitani compiono l’impresa

lunedì 29 Giugno 2020
Ciclismo coronavirus

Daniele Castrorao e Mauro Giaconia: questo è il nome dei due ciclisti palermitani che hanno ottenuto il titolo di “Re dell’Etna“. Il riconoscimento gli è stato conferito in quanto sono riusciti a percorrere consecutivamente i sei versanti della montagna, vetta che farà parte del percorso del prossimo Giro d’Italia.

L’IMPRESA

Dodici ore trascorsi in sella sui versanti del vulcano più alto d’Europa, per un totale di 200 chilometri percorsi in 12 ore di gara. Partenza alle 4 del mattino di sabato 27 giugno, con arrivo alle 16. Il tutto si è svolto senza supporto logistico di un auto per rifornimenti o interventi meccanici.

Oltre settemila metri di dislivello, percorrendo le salite di Linguaglossa, Fornazzo, Zafferana, Pedara, Nicolisi e Ragalna. Un’impresa difficile già per i professionisti, ma che i due palermitani hanno completato con successo.

Daniele Castrarao, istruttore di triathlon del Tennis Club Palermo 2, è stato impegnato per 14 volte in gare ironman. Dal canto suo, Mauro Giacone è un triatleta già detentore del record di ultramaratona di nuoto centrato, percorrendo 152 chilometri in 38 ore.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it