Condividi
Trasportati in ospedale

Ciclista si infortuna sull’Etna, intervento del soccorso alpino

domenica 8 Settembre 2024

Intervento di soccorso all’alba di oggi da parte dei tecnici della Stazione Etna Nord del Corpo nazionale del soccorso alpino e speleologico della Sicilia, per il recupero di un mountain biker di 54 anni, infortunatosi mentre percorreva il sentiero che dalla zona di Case Pirao conduce al Rifugio Saletti, sul versante nord dell’Etna.

Allertati dalla Centrale Operativa del 118, la squadra di intervento, a bordo dei mezzi fuoristrada, ha raggiunto l’infortunato, bloccato per una caduta lungo il percorso impervio. Valutate le sue condizioni – il mountain biker presentava una sospetta frattura alla gamba destra – è stato necessario procedere ad immobilizzazione dell’arto, mediante appositi presidi sanitari, e al trasporto con i mezzi 4×4 fino al Rifugio Pirao, dove era inviata un’ambulanza del 118 per il trasferimento al pronto soccorso dell’ospedale di Bronte.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.