Condividi

Cinema, Ficarra e Picone ricevono cittadinanza onoraria di Termini Imerese

mercoledì 25 Gennaio 2017

«Abbiamo appena ricevuto la cittadinanza onoraria di Termini Imerese, dove abbiamo girato “L’Ora Legale”Grazie a tutti termitani». È quanto scrivono sulla pagina Facebook i due attori e registi Salvatore Ficarra e Valentino Picone.

Il commissario straordinario del Comune, Girolamo Di Fazio, con questo gesto vuole farsi interprete del sentimento unanime di affetto e gratitudine della città di Termini Imerese dove è stato girato per intero il loro ultimo film “L’ora legale”, attualmente in programmazione nelle sale di tutta Italia e primo al box office nel primo weekend di programmazione.

I due artisti palermitani, che hanno soggiornato in occasione delle riprese per oltre tre mesi nella cittadina, prima di lasciare Termini hanno voluto ringraziare la città per l’ospitalità affiggendo dei manifesti dove si sono scusati degli eventuali disagi arrecati.

Secondo il commissario Di Fazio il conferimento della cittadinanza onoraria intende manifestare l’alta stima e riconoscenza del Comune di Termini Imerese ai due attori palermitani. La realizzazione del film L’Ora legale – ha detto – ha costituito un’importantissima occasione per promuovere, su scala nazionale, il territorio comunale ed il suo patrimonio artistico, ed ha apportato notevoli ricadute economiche alla città di Termini Imerese, derivanti dalle numerose attività collegate alle riprese cinematografiche, che hanno privilegiato l’utilizzo di imprese, maestranze e strutture locali. I cittadini hanno inoltre accolto con gioia sia i due protagonisti che la troupe, sviluppando un legame di particolare affetto e simpatia nei confronti di Salvatore Ficarra e Valentino Picone, alimentato dalla spontaneità e disponibilità assoluta da loro dimostrata nel periodo delle riprese tanto che l’intera comunità si è sentita coinvolta e protagonista”.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Giarratana (RG), Abbate: “Muro crollato finalmente ricostruito, sicurezza stradale garantita grazie ai nuovi fondi” CLICCA PER IL VIDEO

Questa mattina l’Onorevole Ignazio Abbate, accompagnato dalla consigliera comunale Giovanna Caruso e dall’ex Sindaco di Giarratana e attuale consigliere Rosario Burgio, ha effettuato un sopralluogo dove è stata ultimata la ricostruzione del muro di sostegno a monte della Via di Fuga dell’abitato di Giarratana verso la S.S. 194

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.