Condividi

Da lunedì Ficarra e Picone tornano a “Striscia la Notizia”

venerdì 3 Febbraio 2017
Ficarra e Picone a Striscia

Subito dopo l’uscita del loro nuovo film, L’ora legale (che sta sbancando i botteghini al cinema), Ficarra e Picone torneranno da lunedì 6 febbraio a condurre Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.40), prendendo il posto di Ezio Greggio e Michelle Hunziker.

Per il duo comico palermitano si tratta della tredicesima stagione consecutiva, dietro al bancone del Tg satirico di Antonio Ricci, dove resteranno fino a sabato 10 giugno, giorno dell’ultima puntata della 29esima edizione di Striscia. Salvatore Ficarra e Valentino Picone hanno debuttato alla conduzione dello storico varietà dell’access prime time di Canale 5 nella stagione 2004/2005 e a oggi hanno condotto ben 798 puntate.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Referendum 8 e 9 giugno, cosa ne pensano i palermitani: i commenti al risultato CLICCA PER IL VIDEO

ilSicilia.it, passeggiando per le vie di Palermo, ha chiesto ai cittadini in merito al referendum il loro voto espresso e un giudizio sui risultati.

BarSicilia

Bar Sicilia, con Taobuk la Sicilia supera ogni confine geografico e interiore. Antonella Ferrara: “A Taormina il festival che rilancia il futuro” CLICCA PER IL VIDEO

Per la puntata n.328 di Bar Sicilia siamo con Antonella Ferrara, la presidente, fondatrice e direttore artistico di Taobuk. Raccontiamo la quindicesima edizione del Taormina International Book Festival, con un programma ricco di appuntamenti e con ospiti di fama internazionale che andrà in scena dal 18 al 23 giugno 2025.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.