Condividi

Cinema, Pippo Gianni: “Beppe Fiorello a Priolo per le riprese del suo nuovo film”

lunedì 20 Settembre 2021
Pippo Gianni

Sul set, allestito a Marina di Priolo, si sono recati il sindaco Pippo Gianni e il vicesindaco, Maria Grazia Pulvirenti, che hanno ringraziato il noto attore per aver scelto il nostro paese come location per girare alcune scene del film.

Tra un ciak e l’altro, Beppe Fiorello si è intrattenuto con il primo cittadino, complimentandosi per la bellezza del nostro litorale e ringraziando tutti per la grande ospitalità ricevuta, per l’entusiasmo e la prontezza con la quale sono state accolte le richieste della produzione.

Maria Grazia Pulvirenti ha poi consegnato all’attore un gagliardetto con lo stemma del Comune di Priolo Gargallo, in ricordo della sua permanenza in città.

Il sindaco e il vice sindaco hanno ringraziato la nostra Protezione Civile e i Vigili Urbani per l’apporto fornito durante le riprese del film.

Abbiamo dato l’ok e collaborato con la produzione, il cast di attori e tutto lo staff – sottolinea il primo cittadino – appena giunta la richiesta per le riprese. Si tratta di una vetrina importante per Priolo, che avrà sicuramente un grande ritorno d’immagine”.

Il film – rimarca il vice sindaco – sarà un’ottima occasione di valorizzazione e promozione turistica del territorio e in particolare del nostro splendido litorale”.

Stranizza d’Amuri”, che vede Beppe Fiorello cimentarsi per la prima volta nel ruolo di regista cinematografico, è ispirato al delitto di Giarre, paese in cui nell’ottobre del 1980 fu uccisa con un colpo di pistola una coppia di adolescenti siciliani omosessuali che passeggiava per la strada e che fu trovata morta sull’asfalto ancora così, mano nella mano.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lavoratori Almaviva, Tamajo: “Discutiamo sull’attivazione del 116-117. Lavoriamo senza chiacchiere e strumentalizzazioni” CLICCA PER IL VIDEO

L’assessore regionale alle Attività produttive Edy Tamajo, ha incontrato oggi i sindacati per fare il punto della situazione.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.