Condividi

Cinque milioni e mezzo per messa in sicurezza di Santa Maria la Scala, D’Agostino (IV): “E’ un grande risultato”

venerdì 27 Agosto 2021

Ho chiesto al governo regionale di intervenire con urgenza sulle conseguenze delle frane su Santa Maria la Scala. È stato un lavoro silenzioso iniziato a Dicembre, su sollecitazione dei residenti e di Paola Riccioli in particolare, dopo i silenzi del comune di Acireale, condotto di intesa con il Genio Civile e con la struttura commissariale per il dissesto idrogeologico. Ringrazio Maurizio Croce e il presidente Musumeci per la tempestività e l’efficienza. Credo che, una volta ultimati i lavori, sarà possibile recuperare serenità in tutto il centro abitato“, così l’onorevole Nicola D’agostino, capogruppo di Italia Viva all’Assemblea Regionale Siciliana.

 

Cinque milioni e 476 mila euro saranno destinati ai lavori di manutenzione straordinaria del canale di gronda “Martinetti” e a consolidare il costone roccioso adiacente, all’interno della Timpa di Acireale. “Lo ha deciso il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, in quanto commissario della Struttura contro il dissesto idrogeologico. La risorsa fa parte del budget destinato da Roma all’Isola nell’ambito del Programma Casa Italia”, puntualizza D’Agostino, che aggiunge:  “L’obiettivo è quello di arrestare i gravi fenomeni franosi che stanno creando problemi di sicurezza in quella zona della riserva naturale che sovrasta la frazione costiera di Santa Maria La Scala“.

 

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

Bar Sicilia con Pino Galluzzo: “Sanità, rilancio industriale e ponte sullo Stretto. Ecco la visione di FdI” CLICCA PER IL VIDEO

Puntata 332 di Bar Sicilia con il deputato regionale di FdI Pino Galluzzo: impegno, risultati e prospettive politiche per una Sicilia che vuole risposte concrete per il rilancio del territorio messinese.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.