Condividi

Circolo Arci Tavola Tonda: le proposte per un weekend ricco di musica

venerdì 9 Febbraio 2018

Ricco weekend di attività quello proposto dal Circolo Arci Tavola Tonda, sede unica presso i Cantieri Culturali alla Zisa, (Padiglione 18A).

Si comincia venerdì: il percorso di studi sul Sacro Femminile in Sicilia, curato da Barbara Crescimanno, propone due appuntamenti distribuiti nel weekend dedicati al Tamburo a Cornice, di cui le prime attestazioni in Sicilia risalgono al V secolo a.C.

Il primo venerdì alle 18,30, un seminario su Il Tamburo a Cornice in Sicilia. Una tradizione musicale al femminile a cura del professore Sergio Bonanzinga, docente di Etnomusicologia all’Università di Palermo.

Lo strumento è documentato fino ai giorni nostri attraverso raffigurazioni, documenti d’archivio, resoconti di viaggiatori stranieri, testi di interesse folklorico e, piuttosto ampiamente, dalla ricerca etnomusicologica moderna, per mezzo di audioregistrazioni e videofilmati. L’insieme di queste fonti pone chiaramente in evidenza una specializzazione femminile nell’uso dello strumento, come più ampiamente si rileva nell’area italiana centro-meridionale e mediterranea. Morfologia, tecniche esecutive, repertori, decorazioni, contesti d’uso e valori simbolici dei tamburelli in Sicilia presentano inoltre tratti peculiari, riconnettendo questi particolari membranofoni a percorsi riconducibili al mondo elleno-latino e arabo-islamico.

Sabato 10 (dalle 10,30 alle 13) e domenica 11 (dalle 15 alle 19), invece, spazio alla pratica con il “Workshop sulle tecniche siciliane alla fimminina sul tamburo a cornice“, incontro introduttivo a cura di Michele Piccione, docente di tamburi a cornice di Arci Tavola Tonda, in collaborazione con Selena Sacco, musicista e danzatrice di Montemiletto.

Infine, la sera di sabato dalle 21.30, in Circolo propone una “Festa a Bballu” in maschera per salutare il Carnevale, ospiti la piccola orchestra dei (P)Artigiani Culturali.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Lotta alle dipendenze, Vicari (SOS Genitori): “Le droghe spezzano i legami. La rete della società civile li ricostruisce” CLICCA PER IL VIDEO

IlSicilia.it intervista Olga Vicari di SOS Genitori: il crack distrugge famiglie, ma una rete di supporto può salvarle. “I genitori sono soli, servono aiuto e prevenzione”.

BarSicilia

Bar Sicilia, Dario Daidone sulle prossime elezioni provinciali: “Un sistema che ha delle criticità. La sanità? Un assetto da riorganizzare” CLICCA PER IL VIDEO

Il presidente della Commissione Bilancio dell’Ars Dario Daidone fa il punto sull’attività parlamentare portata avanti dai deputati di Palazzo dei Normanni.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.