Condividi

Cirpe, Pistorino: ”scongiurato il licenziamento di 32 lavoratori”

mercoledì 7 Febbraio 2018
pistorino
Graziamaria Pistorino

Grazie all’accordo che abbiamo siglato lo scorso mese siamo riusciti a scongiurare il licenziamento di 32 lavoratori dell’ente di formazione professionale Cirpe, attraverso lo strumento del FIS, Fondo di Integrazione Salariale, attivato per il periodo che va dal 16 gennaio al 31 agosto prossimo. Un’importante soluzione transitoria, in vista dell’imminente pubblicazione dei bandi annunciata dall’assessore Lagalla che dovrebbe rimettere in moto il settore della formazione professionale“. Lo dice Graziamaria Pistorino, segretaria generale della Flc Cgil Sicilia.

La solidarietà concordata – aggiunge – prevede una riduzione delle ore contrattuali non superiore al 60% dell’orario mensile, la variazione delle mansioni come stabilito dall’articolo 25 del contratto collettivo, qualora fosse necessaria, e la mobilità interprovinciale per le ore necessarie al completamento dell’impiego contrattuale con rimborso dei costi per lo spostamento. Inoltre, l’ente si è impegnato a considerare la richiesta delle organizzazioni sindacali di conteggiare tra le ore di lavoro il tempo impiegato dai lavoratori per gli spostamenti“.

In questo modo – conclude Pistorinosiamo riusciti a salvare tutti i posti di lavoro, nell’attesa che l’ente possa riprendere le proprie attività a pieno regime. Mentre proprio oggi, a Palermo, abbiamo incontrato i lavoratori per spiegare i dettagli dell’accordo e il percorso che ci apprestiamo a compiere da qui ai prossimi mesi“.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

“Revocare la concessione alla società Italo Belga”: ecco cosa è emerso dalle indagini della Commissione Antimafia all’Ars CLICCA PER IL VIDEO

E’ stata presentata oggi la relazione approvata nei giorni scorsi all’unanimità dalla Commissione sul rischio di infiltrazioni mafiose nella gestione dei beni demaniali in concessione

BarSicilia

Bar Sicilia, grande successo per la nona edizione della Bte: ecco come concepire il turismo in chiave sostenibile CLICCA PER IL VIDEO

Ospiti della puntata n.340 il presidente nazionale di Confesercenti Nico Gronchi, il presidente di Assoturismo e Confesercenti Sicilia Vittorio Messina, il direttore di West Sicily Gate Antonio Corrao, l’assessore regionale al Turismo Elvira Amata, il sindaco di Palermo Roberto Lagalla e l’assessore comunale al Turismo Alessandro Anello.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.

ilSicilia.it