Condividi

Città metropolitana di Messina: svincoli di Giostra-Annunziata, il Cas prova a risolvere il problema

lunedì 2 Luglio 2018

Faccia a faccia nella giornata odierna a Messina tra i vertici del Consorzio Autostrade Siciliane, Cas, e il neosindaco di Messina, Cateno De Luca, nella qualità nel caso specifico di sindaco metropolitano.

“Abbiamo avuto un incontro al Cas – Consorzio Autostrade Siciliane – ha evidenziato De Luca – al quale erano presenti l’assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, e il direttore generale del Cas, ing. Leonardo Santoro. Sono state affrontate alcune problematiche riguardanti sempre il Masterplan, gli interventi di titolarità del Consorzio autostradale, poi abbiamo parlato della risoluzione degli svincoli di Giostra – Annunziata per cercare di arrivare al più presto a quella che è la risoluzione delle varie criticità che sono state sollevate. Siamo rimasti con l’ing. Santoro che faremo un altro passaggio la prossima settimana sulla scorta dei ragionamenti effettuati in questa sede e che andranno ora verificati nei prossimi giorni in maniera tale da risolvere al più presto questa ulteriore criticità”. Alla riunione ha preso parte anche il deputato Danilo Lo Giudice, subentrante all’Assemblea Regionale al posto proprio di De Luca.

Il Consorzio Autostrade Siciliane ha dato rassicurazioni anche sugli interventi che dovrebbero partire quanto prima per quanto concerne la messa in sicurezza ed il consolidamento del costone interessato dalla frana a suo tempo avvenuta all’altezza di Letojanni, lungo l’autostrada Messina-Catania.

Nei giorni scorsi è stato approvato il progetto di ricostruzione dei luoghi per la necessaria rimozione della frana presente dal 5 ottobre 2015 lungo l’autostrada. Entro la prima metà di luglio dovrebbe adesso arrivare l’ultimo parere di verifica del Provveditorato alle Opere pubbliche per la Sicilia e la Calabria per poter dare il via alla fase operativa che culminerà nell’inizio degli interventi di ripristino della sede stradale e di consolidamento del costone roccioso.

Questo articolo fa parte delle categorie:
Condividi
ilSiciliaNews24

Il Festino di Palermo ispirato alla bellezza: presentata l’edizione 400+1 CLICCA PER IL VIDEO

Tema dell’edizione 400+1 del Festino sarà la bellezza. Fra le novità una fermata in piazza Bologni, nella quale verrà introdotto un momento di dialogo fra il Genio di Palermo e la Santuzza.

BarSicilia

A Bar Sicilia si parla di emergenza caldo: l’estate oltre i 40 gradi e i consigli del professore Salvatore Corrao per proteggersi CLICCA PER IL VIDEO

Nella puntata n. 331 di Bar Sicilia abbiamo affrontato il tema dell’emergenza caldo insieme a uno dei massimi esperti del settore: il professor Salvatore Corrao, ordinario di Medicina Interna all’Università di Palermo e direttore dell’Unità Operativa di Medicina Interna dell’Ospedale Civico.

La Buona Salute

La Buona Salute 63° puntata: Ortopedia oncologica

La 63^ puntata de La Buona Salute è dedicata all’oncologia ortopedica. Abbiamo visitato l’Ospedale Giglio di Cefalù, oggi punto di riferimento nazionale

Oltre il Castello

Castelli di Sicilia: 19 ‘mini guide’ per la sfida del turismo di prossimità CLICCA PER IL VIDEO

Vi abbiamo accompagnato tra le stanze di 19 splendidi Castelli di Sicilia alla scoperta delle bellezze dei territori siciliani. Un viaggio indimenticabile attraverso la storia, la cultura, l’enogastronomia e l’economia locale, raccontata dai protagonisti di queste realtà straordinarie.